È il momento di praticare l’ipnosi come Milton Erickson.

Laboratorio pratico ed esperienziale di Ipnosi Ericksoniana

Inizia a praticare da subito le tecniche di ipnosi conversazionale Ericksoniana, guidando i tuoi pazienti all’interno di una trance in grado di trasformare velocemente i loro modelli di pensiero e di comportamento.

Imparare l’arte dell’ipnosi Ericksoniana non è per niente una cosa facile nel momento in cui ci si affida a libri e corsi a distanza. Non è una questione di conoscenza o di teoria, bensì di pratica. 

Si tratta di una tecnica di ipnosi conversazionale: il soggetto di fronte a te non è abbandonato su una poltrona, con gli occhi chiusi, ma oscilla attraverso diversi stati alterati di coscienza, interagisce costantemente con te, può distrarsi, disinteressarsi, o addirittura fingere di darti attenzione mentre in realtà sta pensando a tutt’altro! 

Questo vuol dire che l’approccio attraverso schemi, pattern, sequenze e script non è sufficiente!

È molto stressante rendersi conto che ciò che trovi scritto su un libro o spiegato in un video corso risulta completamente inutile nel momento in cui la persona che hai di fronte si comporta da normale essere umano e non come gli esempi riportati dai vari autori. 

È un po’ come suonare in una band che non segue lo spartito, ma improvvisa a ritmo di jazz: se non ti sai armonizzare agli altri musicisti, è certo che l’intero brano sarà uno strazio per le orecchie!

Ma cosa serve davvero per apprendere in modo efficace l’ipnosi Ericksoniana?

  • Conoscerne i principi fondamentali
  • Saper utilizzare le norme sociali esplicite ed implicite che si manifestano durante una sessione
  • Creare e riconoscere il meccanismo di feedback che si instaura col tuo interlocutore
  • Padroneggiare il linguaggio persuasivo

Il laboratorio esperienziale di ipnosi Ericksoniana si basa proprio sul fornirti ciò che ti occorre per sviluppare queste abilità.

Adesso puoi accedere alle registrazioni del corso in aula, e guardarlo e riguardarlo per poter capire tutti i più minimi dettagli.

Ma come si svolge il corso?

Prima Parte: la Teoria

Avrai a tua disposizione ogni singolo strumento ipnotico descritto nei dettagli, con esempi pratici e la descrizione delle diverse modalità per integrarlo nel discorso col tuo cliente/paziente.

Attraverso i video teorici, potrai apprendere con i tuoi tempi, focalizzandoti su ogni singolo punto, dandoti il tempo per ritornare ai video, rivederli e approfondirli, nonché interiorizzarli.  

Seconda Parte: la Pratica

La seconda parte è interamente dedicata alla pratica. Troverai le registrazioni del lavoro in aula, dove ci concentreremo su degli esercizi che ti consentiranno di rendere naturale l’utilizzo dei principali strumenti dell’ipnosi Ericksoniana. E solo nel pomeriggio ci dedicheremo ad eseguire delle vere e proprie sessioni di ipnosi.

Durante il laboratorio pratico, ci concentreremo prima su degli esercizi che hanno lo scopo di far prendere confidenza e naturalezza con le funzioni base dell’ipnosi. Solo quando questi fondamentali saranno solidi, lavoreremo sul processo di induzione e suggestione.

In fondo anche un’induzione è come una coreografia: a meno che tu non sia già un ballerino professionista, è impossibile osservarla e ripeterla immediatamente. Ma se, invece, impari a fare i singoli passi uno alla volta, ecco che tutto risulterà semplice e naturale.

Cosa imparerai:

  • I modelli linguistici Ericksoniani… che sono molto ben diversi dal Milton Model della PNL, con cui potrai indurre la trance con poche e semplici frasi.
  • Come rompere le norme sociali. Ogni interazione è data da delle regole, se queste vengono infrante allora tutti i modelli di pensiero preimpostati risultano inutili e il cliente/paziente è forzato a formarne di nuovi (fidati se ti dico che solo saper applicare questo principio ti farà progredire di almeno dieci spanne).
  • Come creare una induzione ipnotica senza schemi, senza script e senza pattern, ma partendo immediatamente dalla persona che hai di fronte. 
  • Come frustrare la trance, ovvero: in che modo impedire alla persona di andare in trance farà in modo che si lasci andare molto più profondamente.
  • La suggestione pseudo-logica: in che modo offrire delle suggestioni che appaiano alla mente razionale coerenti con le proprie convinzioni, quando in realtà vanno a scardinarle profondamente una volta accolte dall’inconscio.
  • Il reframing: come far cambiare modello di pensiero anche con una semplice frase (ma detta nel modo giusto e al momento giusto)
  • Il reframing simbolico: si tratta di una strategia suggestiva in grado di portare il cliente/paziente a riformulare la struttura del problema in modo tale che al suo interno possa trovare, in piena autonomia, anche la sua soluzione. 
  • L’induzione ipnotica conversazionale: che consente di far scivolare il cliente/paziente da una normale conversazione ad una trance ad occhi aperti sino ad una trance sonnambolica. 
  • Attivare velocemente la ricerca transderivazionale: una parola complessa per descrivere ciò che faceva Milton Erickson per far sì che il cliente/paziente accedesse alle sue risorse in modo spontaneo e senza nessuna suggestione direttiva. 

Ma non è finita qui, infatti, iscrivendoti al corso avrai accesso immediato ad un incredibile bonus...​

Video corso di Ipnosi Conversazionale

Si tratta di un corso registrato dal vivo della durata di 7 ore, grazie al quale riuscirai ad usare la così detta ipnosi ad occhi aperti, attraverso quella che sembra una semplice conversazione ma che in realtà è una forma di ipnosi in grado di superare il 75% delle resistenze. 

Nello specifico, imparerai:

  • Che cosa sono le trance automatiche e come fare in modo che il soggetto vada in ipnosi da solo
  • Come trasformare una tua affermazione in una suggestione in grado di cambiare il punto di vista del tuo interlocutore
  • Come puoi sapere con assoluta certezza se la persona che ha di fronte, malgrado abbia gli occhi aperti, è davvero entrata in trance
  • Le quattro fasi dell’ipnosi conversazionale: di solito nei libri si parla sempre di 3 fasi… ma in realtà ne esiste una senza la quale l’efficacia delle tue induzione cala drasticamente. 
  • I fondamenti del linguaggio ipnotico: come comporre le parole affinché non vengano solo ascoltate dalla mente razionale, ma siano anche accettate dalla mente inconscia, innescando profondi cambiamenti in grado di rivoluzionare positivamente il modo di pensare, di sentire e di agire del tuo interlocutore. 
  • La strategia conversazionale che utilizzo quando lavoro sulla gestione del dolore, grazie alla quale riesco a far diminuire la percezione del dolore senza chiedere alla persona di chiudere gli occhi e senza l’utilizzo di nessuna forma di induzione formale.  
  • Le parole del potere: sono strutture linguistiche che ti consentono di portare avanti il discorso senza essere interrotto, quindi portando in trance la persona sempre più profondamente. 
  • Come strutturare una suggestione che, invece di agire da comando diretto, stimola la persona a cambiare punto di vista, come se fosse un’idea che parte da sé.

Ma perché un costo così basso?

In primo luogo, il corso verrà registrato ed in seguito venduto sul nostro sito. Questo fa in modo che il normale costo di una giornata in aula con me non venga ripartito solo tra coloro che parteciperanno al corso dal vivo, ma anche su chi nei mesi successivi richiederà la registrazione. 

Il secondo motivo è molto più intimo: è da tre anni che lavoro in presenza solo ed esclusivamente con gruppi avanzati e molto ristretti (max 9 persone), così ho deciso di festeggiare il mio ritorno in aula offrendo il corso ad un quinto del suo prezzo normale ed esclusivamente a persone che mi seguono costantemente sui miei canali. Infatti questa pagina è stata diffusa unicamente sui miei gruppi più ristretti, così come l’intero corso non può essere frequentato da persone al di fuori di essi… questo è anche il motivo per cui ho deciso di non annoiarti facendoti perdere tempo con tutta quella roba in cui ti spiego chi sono, cosa faccio e perché dovresti fidarti di me.

Iscrivendoti adesso avrai:

  • L’accesso alle lezioni teoriche con i principi e le basi tecniche dell’ipnosi Ericksoniana
  • Un posto prenotato al Laboratorio Esperienziale del 9 dicembre, che inizierà alle 9.30 per concludersi alle 18.00
  • Le registrazioni delle 3 lezioni (per un totale di oltre 7 ore) del corso di Ipnosi Conversazionale

 

A un prezzo di soli 450€

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: